Postagens

Mostrando postagens de maio, 2025

Stranierismo - Estrangeirismo

Imagem
  Ti è mai capitato di dire parole come shopping, mouse, hamburger o delivery senza nemmeno pensarci? Ecco... queste parole sono esempi classici di stranierismi! Lo stranierismo è l’uso di parole o espressioni provenienti da altre lingue all’interno della propria lingua. Nel caso del portoghese brasiliano, l’influenza di lingue straniere — soprattutto dell’inglese, ma anche del francese, spagnolo, italiano e altre — è molto forte. Per esempio: Vamos ao shopping (invece di “centro commerciale”) Preciso de um delivery hoje à noite (invece di “consegna”) Clique com o mouse (invece di “topo”, come si dice in Portogallo!) Estou fazendo home office (lavoro da casa) Anche in cucina troviamo tanti esempi: Croissant (francese) Pizza, macchiato, risoto (italiano) Tortilla, guacamole, tapas (spagnolo) E nella musica? Jazz, rock, rap, funk… tutti termini che arrivano da altre lingue! Il portoghese brasiliano è una lingua viva e aperta, che accoglie parole da tutto il mondo. A volte gli stranie...

Come usiamo para e ora in portoghese?

Imagem
🇧🇷📚 Quando usare “para” e “pra” in portoghese? Se parli italiano, probabilmente useresti "per" per dire cose come: 👉 "Questo regalo è per te." 👉 "Studio per imparare." 👉 "Parto per Lisbona." 🌺In portoghese brasiliano, userai la preposizione "para", ma spesso sentirai anche la forma abbreviata "pra". Quando usare “para”? "Para" si usa per indicare: 1. Destinazione Vou para o Brasil. (Vado in Brasile.) 2. Scopo / Finalità Estudo para aprender. (Studio per imparare.) 3. Destinatario Esse presente é para você. (Questo regalo è per te.) 4. Limite di tempo (con valore futuro) Deixe isso para amanhã. (Lascia questo per domani.) 🌺E “pra”? È la stessa cosa? Sì! “Pra” è una forma colloquiale e contratta di “para”. È molto usata nel parlato e nello scritto informale. Vou pra casa. = Vou para casa. (Vado a casa.) 🌺Attenzione alla fusione con l'articolo determinativo! para + a = pra Vou pra escola. (Vado a scuola.) p...

Teresa Cristina: la madre affettuosa del Brasile

Imagem
  Teresa Cristina: la madre affettuosa del Brasile In un tempo in cui i matrimoni erano spesso accordi politici, lei portò con sé qualcosa di raro e prezioso: l'amore per la cultura, la gentilezza e un cuore pieno di umanità . Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie arrivò in Brasile nel 1843 per sposare l'imperatore Dom Pedro II. Timida, modesta e di salute fragile, fu accolta con freddezza… ma seppe conquistare il suo posto con la dolcezza, il senso del dovere e un amore silenzioso e costante per il popolo brasiliano. Fu mecenate delle arti, protettrice degli scienziati e archeologi, e una figura materna per i più bisognosi. La chiamavano affettuosamente “a imperatriz silenciosa” , perché preferiva agire nell’ombra, con discrezione e cuore. Alla sua morte, il popolo pianse sinceramente: non era solo una imperatrice, ma una donna buona, che aveva scelto di amare il Brasile come fosse la sua patria.

Comida de buteco 🍡🥃🍻

Imagem
🇧🇷❤️🇮🇹 Comida de buteco e aperitivo all’italiana: due mondi, la stessa voglia di stare insieme! 🌮 In Brasile c’è la comida de buteco, in Italia c’è il rito dell’aperitivo. Due tradizioni diverse, ma con un’anima comune: condividere il tempo con chi si ama, tra stuzzichini e risate.🍺 🍻 Nel buteco brasiliano, trovi bolinhos, torresmo, pastéis e tanta allegria tropicale. 🍷 In un bar italiano, si sorseggia uno Spritz o un Negroni accompagnato da olive, patatine, pizzette e focaccine.🍻 Uno è più rumoroso e pieno di musica, l’altro spesso più rilassato e chiacchierone. Ma entrambi sono momenti sacri della giornata, dove il cibo è solo una scusa per stare bene. La convivialità è un linguaggio universale.🍡 E se facessimo un gemellaggio? Un bolinho con un prosecco? Una bruschetta con una caipirinha?🥃 #ComidadeBoteco #AperitivoItaliano #ItaliaEBrasile #CiboConAmore #TradizioniCheUniscono #BotecoAllItaliana

Tô fora - Non ci sto

Imagem
🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁🍁 🌟 Espressione brasiliana: "Tô fora!" 🇧🇷❤️🇮🇹 🌟 Oggi voglio insegnarvi una frase che i brasiliani usano spessissimo nella vita quotidiana: “tô fora”. Letteralmente significa “sono fuori”, ma in realtà il suo significato dipende molto dal contesto.  Quando si usa “tô fora”? 👉 Quando vuoi dire che non vuoi partecipare a qualcosa, che ti tieni lontano, o anche che rifiuti un invito o una proposta. È una risposta spontanea, decisa… ma spesso anche affettuosa o scherzosa, dipende da come la dici! 🇮🇹 In italiano potremmo tradurla con: “Passo!” “Non ci sto!” “Non fa per me!” “Mi tiro fuori!” Ecco alcune frasi d’esempio in portoghese e in italiano: – Vamos sair hoje à noite? – Tô fora, tô cansado. – Usciamo stasera? - Passo, sono stanco.) – Tô fora dessa confusão. – Mi tiro fuori da questo casino.) – Eles combinaram de pular de paraquedas, mas eu tô fora!   (Hanno deciso di lanciarsi col paracadute, ma io non ci sto!) – Isso é ilegal, tô fora. - È illega...

Il sale del pianeta Terra

Imagem
"Sal da Terra" – la voce profetica di Beto Guedes🌟⭐ "Sal da Terra", scritta da Beto Guedes e Lô Borges, è una delle canzoni più significative della Música Popular Brasileira. Con la sua melodia dolce e un testo profondamente poetico, questa canzone è diventata un inno alla speranza, all’impegno sociale e al rispetto per la vita e la natura.🌎 Il messaggio della canzone è ancora oggi attuale. In un mondo segnato da ingiustizie, disuguaglianze e crisi ambientali, "Sal da Terra" invita ciascuno a risvegliarsi, ad assumere un ruolo attivo e a essere, appunto, "sale della terra".🌏 Traduzione e commento: Anda, quero te dizer nenhum segredo Falo desse chão, da nossa casa Vem que tá na hora de arrumar Tempo, quero viver mais duzentos anos Quero não ferir meu semelhante Nem por isso quero me ferir Vieni, voglio dirti un segreto Parlo di questa terra, della nostra casa Vieni, è ora di mettere in ordine Tempo, voglio vivere altri duecento anni Non voglio ...

Frasi utili

Imagem
Le frasi utili per un turista a Rio de Janeiro (con un pizzico d’amore per la città)🌺 Se hai in programma un viaggio a Rio de Janeiro, prepara il cuore… e anche qualche frase utile in portoghese! I cariocas – così si chiamano gli abitanti di Rio – sono accoglienti, sorridenti e pronti ad aiutarti, ma una parola nella loro lingua può aprire un sorriso ancora più grande.🌺 Ecco alcune frasi che ti saranno utili: Oi, tudo bem? – Ciao, tutto bene? (perfetto per iniziare una conversazione!)🩴 Quanto custa? – Quanto costa? Onde fica a praia de Copacabana? – Dov’è la spiaggia di Copacabana?🩴 Eu não falo português muito bem. – Non parlo molto bene il portoghese.🩴 Pode me ajudar, por favor? – Può aiutarmi, per favore?🩴 A conta, por favor. – Il conto, per favore.🩴 É seguro aqui? – È sicuro qui?🩴 E nei fine settimana? Quando c’è il sole, i cariocas si riversano sulla spiaggia. Amano camminare sul lungomare, prendere il sole, giocare a calcio o a futevôlei (una specie di pallavolo...

Piove a Rio?

Imagem
Piove a Rio? Nessun problema, il fascino non va in vacanza! ☔ Anche sotto la pioggia, Rio de Janeiro sa incantare. Le nuvole non tolgono colore alla città meravigliosa, anzi: la rendono più intima, più profonda, come un abbraccio.🌧️ Ecco qualche idea tenera e speciale per godersi Rio anche con l’ombrello in mano: – Visita il Museu do Amanhã, dove scienza e speranza si incontrano sotto un tetto futuristico. – Perditi tra le bellezze d’arte del Museu de Arte do Rio (MAR) o del Museu Nacional de Belas Artes. – Sorseggia un caffè caldo a Santa Teresa, sfogliando un libro e ascoltando la pioggia tra i vicoli acciottolati. – Scopri i sapori del Brasile in un bel ristorantino tipico: feijoada, moqueca, o un dolce brigadeiro per scaldare il cuore. – Entra in una libreria affascinante come Livraria da Travessa e lascia che Rio ti parli tra le pagine. – Regalati un pomeriggio di musica dal vivo, magari in una casa di samba: quando fuori piove, dentro si balla! A Rio, anche la pioggia è un invit...

Bussare coi piedi

Imagem
Alguns modo de dizer são muito diferentes. "Bussare coi piedi” é  una dessas expressões que num primeiro momento pode parecer estranha.🌿 "Bussare coi piedi" é uma expressão usada em algumas regiões da Itália, para dizer que ninguém deve se apresentar como convidado sem contribuir, geralmente trazendo comida ou bebida.🌾 A frase reforça a ideia de que o convidado não deve chegar de mãos vazias, de modo que ele seja "obrigado" a bater à porta com os pés — já que as mãos estão ocupadas com o que trouxe.📚 Embora esse comportamento possa parecer de alguém pão-duro (do ponto de vista de quem convida), a lógica poderia sugerir uma origem lígure da expressão; no entanto, ela pertence à tradição romanesca (de Roma). 🍪 Nivea Oliveira 🇮🇹🇧🇷

Un mercatino speciale

Imagem
Il mercatino che si tiene il primo sabato di ogni mese vicino agli archi di Lapa si chiama Feira do Rio Antigo, anche conosciuta come Feira do Lavradio.  È un evento culturale e turistico molto amato, che anima la storica Rua do Lavradio, nel cuore della Lapa, trasformandola in un vivace mercato all'aperto.  🛍️ Cosa troverai alla Feira do Rio Antigo La fiera è famosa per le sue bancarelle di antiquariato, artigianato, moda indipendente, dischi in vinile, libri, oggetti vintage e decorazioni.  Molti bar e ristoranti della zona partecipano all'evento, offrendo tavoli all'aperto, musica dal vivo e una deliziosa gastronomia locale.  🌸Quando: ogni primo sabato del mese, dalle 10:00 alle 19:00 🌸Dove: Rua do Lavradio, tra Avenida Mem de Sá e Avenida Visconde do Rio Branco, Lapa, Rio de Janeiro  L'ingresso è gratuito e l'atmosfera è accogliente, perfetta per famiglie, amici o chiunque voglia immergersi nella cultura carioca.  🎶 Musica e cultura Oltre allo shopp...

La Galeria Menescal, a Copacabana

Imagem

Gli sguardi

Imagem
Foto scattata stamattina, a Copacabana. Una signora si è messa a guardarmi incuriosita. Forse si chiedeva come mai fare una foto all'improvviso. L'immagine dell'arara brasiliana è lì da molto, ma la signora non ci fa più caso. Anch'io non faccio caso a tante cose. Ci abituiamo alla geografia delle città.🩴 Dopo aver finito di fare la foto ho guardato la signora che ammirava il muro della città con un interesse differente. Cercava di capire cosa avevo visto.🩴 Il nostro sguardo modifica l' ambiente. Non guardiamo le cose come sono, guardiamo le cose "come siamo", già diceva il poeta Fernando Pessoa. 🩴

Poesia

Imagem
O dia inicia cedo porque escolhi as manhãs para a parte mais produtiva. O viver se repete, a rotina não. 🌷 Nesses dias diferentes e iguais busco a sabedoria do tempo. Tempo de ser e estar. De ver o sentido de tudo em tudo. Nada fica para trás na arte de viver. O cenário é carregado de detalhes. 🌷 Evito sair da cama simplesmente. Tento acordar, não somente pelas manhãs. Tento viver.🌷

Bippare

Imagem
"Bippare" 📝 Hoje vamos explorar juntos uma palavra curiosa e moderna do italiano: "bippare". Essa palavra é um exemplo fascinante de como a tecnologia influencia a linguagem! Mas, o que significa "bippare"?🌷 O verbo "bippare" deriva do som "bip", aquele sinal sonoro agudo emitido por dispositivos eletrônicos. Na língua italiana contemporânea, "bippare" é utilizado principalmente em dois contextos: 1. Censurar palavras ou expressões: em programas de TV ou rádio, substituir palavras ofensivas ou inadequadas por um som de "bip". 2. Registrar presença ou validar acesso: usar um cartão ou dispositivo eletrônico para indicar entrada ou saída em locais como transporte público ou ambientes de trabalho. Alguns exemplos práticos: Censura: "Durante o programa ao vivo, tiveram que "bippare" algumas palavras do convidado." Validação de acesso: "Para entrar no escritório, é necessário "bippare...

"Papo reto"

Imagem
“Papo reto”! Hai mai sentito un brasiliano dire “vou falar no papo reto”? Allora preparati, perché sta per dirti le cose chiare e dirette, senza giri di parole! 🇧🇷 “Papo reto” è un modo di dire molto usato, soprattutto tra i giovani, per indicare che qualcuno parla in modo onesto, sincero, senza filtri.🇧🇷 Esempio: – “Papo reto, você precisa estudar mais.” (Te lo dico chiaro: devi studiare di più.) Usalo quando vuoi andare dritto al punto!🇧🇷 E tu? Sei più da “papo reto” o preferisci girarci intorno?🇧🇷 #portogheseconcredo #paporeto #portogheseperitaliani #brasilianexpressions #parliamonechiaro Buon fine settimana 🇧🇷🇮🇹

Abrindo portas

Imagem
  Quando aprendemos uma língua estrangeira sem o suporte de um professor, geralmente ficamos perdidos diante de tantas possibilidades. Por onde iniciar a minha jornada? Essa pergunta é importante porque o conhecimento explicado dentro de uma lógica vai te levar a consolidar o teu desejo dentro de numa base mais sólida. É importante iniciar do início. Parece um jogo de palavras, não é? Estudar com outra pessoa também enriquece aquela aula, aquele momento de troca, de conversa, de enriquecimento. Os mapas mostram o caminho, mas é o caminhar que vai fazendo a nossa estrada. É possível sim aprender a falar, a ler e a escrever em outra língua. Aprender uma língua diferente é um processo possível, interessante e que vai te modificar para sempre, seja ela qual for.

L' Istituto Zaccaria

Imagem
La mia proposta è condividere con voi pillole della cultura brasiliana per stimolare la lettura, diffondere dei contenuti culturali ed ascoltare le vostre domande su questi argomenti.🇮🇹🇧🇷 Ovviamente non abbiamo qui uno spazio per l’approfondimento di ogni singolo oggetto che potrà essere fatto in un secondo momento, da voi. 🌿 Oggi vi parlerò su un gioiello culturale che si trova nel quartiere di Catete, a Rio de Janeiro. In questa foto fatta da me potete vedere questo storico palazzo dove funziona l’Istituto Zaccaria ( Escola Zaccaria, in portoghese). La scuola esiste da 116 anni ( è stata fondata nel 1909). La scuola madre la troviamo a Milano, in Italia (l'Istituto Zaccaria di Milano).🎙️ La Scuola Zaccaria è molto più di un semplice istituto scolastico: è un luogo in cui generazioni di giovani hanno imparato a crescere, a pensare e ad amare il sapere. Situata nel cuore della città, questa scuola è gestita con dedizione e spirito educativo dai Padri Barnabiti, l'ordine r...

Due cose...

Imagem
Ci sono due cose che ogni brasiliano ha nel cuore (e nell’armadio): un paio di Havaianas ( infradito )consumate dal sole e una maglietta della Hering che profuma di casa.👕🩴 Non sono solo vestiti o accessori: sono piccoli simboli di un'identità semplice, calorosa e autentica. Le Havaianas ci accompagnano ovunque: dalla spiaggia alle giornate pigre in città, portano con sé la sabbia, i ricordi, la libertà.🩴👕 La Hering, con le sue magliette morbide e senza tempo, veste generazioni da decenni. È quella maglia che metti per sentirti a tuo agio, che abbraccia l’anima quanto il corpo.👕🩴 C’è una bellezza tutta brasiliana in questa semplicità. Non serve molto per sentirsi bene: basta un cielo azzurro, un sorriso sincero, un paio di Havaianas ai piedi e una Hering sul cuore.🩴👕 #OrgulhoBrasileiro #Havaianas #Hering #ModaComAffetto

La "Garota de Ipanema"

Imagem
Ho scattato questa foto ieri, nel quartiere di Ipanema, accanto a Copacabana e Leblon. Tre spiagge vicine, ma ognuna di loro ha un dna proprio, così come le persone.🎤 Era in questo quartiere che il diplomatico Vinícius de Moraes suonava la chitarra e cantava. La canzone Garota de Ipanema ( ragazza di Ipanema) esiste ed è ancora viva. Lei è stata immortalizzata nella canzone del poeta. 🐟 Un diplomatico poeta, così era Vinícius de Moraes. I suoi libri mi hanno fatto compagnia per molti anni. ⛵ Un caro saluto a tutti voi.🌾

L'espressione "deu ruim"

Imagem
⛵⛵⛵⛵⛵⛵ Sai che in Brasile si dice “deu ruim” quando qualcosa va storto? Tipo: hai perso il bus, è bruciata la torta… deu ruim! In italiano diremmo: “è andata a farsi benedire”. Stessa ironia, stesso sorriso davanti agli imprevisti. Lingue diverse, stesso spirito!💖🐠🏖️🌾

Ti va un caffè?

Imagem
Un caffè lungo di affetto brasiliano ☕ Il caffè in Brasile non è solo una bevanda: è un rituale quotidiano, un gesto d’affetto, un modo per iniziare la giornata col cuore caldo. Ma attenzione: dire “caffè” in Brasile può voler dire tante cose diverse!☕ C’è il café coado, il classico caffè filtrato, preparato con cura nella “melitta”, profumato e gentile, servito spesso in una tazzina di vetro. È il caffè di casa, delle padarias (panetterie), dei momenti di pausa. Poi c’è il carioca, più chiaro, perché fatto con l'acqua del secondo passaggio della polvere di caffè già usata. È leggero e popolare, spesso scelto da chi vuole solo un tocco di caffeina.☕ E non dimentichiamo il café pingado, un bicchierino di latte caldo con qualche goccia di caffè. Un abbraccio liquido, perfetto per iniziare la giornata con dolcezza.☕ In molte città brasiliane, fare colazione in padaria è una vera tradizione. Si prende un pão na chapa (pane alla griglia con burro) o una tapioca, si sfoglia il giornale e...

L'espressione italiana "papabile"

Imagem
  L’espressione italiana: "Papabile" Significato letterale: In origine, papabile indicava un cardinale che aveva buone possibilità di essere eletto Papa durante un conclave. Significato nell’italiano quotidiano: Oggi papabile si usa in modo più generale, per indicare una persona che ha buone possibilità di ottenere una certa posizione, un premio, un ruolo importante, anche fuori dal contesto religioso. Esempi: «Secondo i giornalisti, è un candidato papabile per diventare sindaco.» «Tra tutti i partecipanti, lei è la più papabile per vincere il concorso.» «Chi è papabile come nuovo allenatore della squadra?» È un modo elegante per dire “favorito” o “possibile vincitore”.

Le mie passeggiate

Imagem
Mentre cammino tanti paesaggi "parlano" con me. Alle volte mi sembra sentire il loro desiderio di essere fotografati da me. Non li cerco, li trovo. Alle volte sono in fretta ma mi fermo quasi sempre davanti a questo richiamo. Fare delle passeggiate per me è ascoltare i suoni, uno sguardo attivo della natura, delle costruzioni, delle persone. La vita è un insieme di cose e osservarli mi fa bene. Vi auguro una bellissima giornata e condivido con voi questo momento. A presto🌷

Catete, un quartiere carico di storie🌷

Imagem
Un gioiello storico nel cuore di Catete: il Museu da República🌷 Nel quartiere di Catete, a Rio de Janeiro, si trova un luogo che emana storia, bellezza e affetto: il Museu da República (Museo della Repubblica), antica residenza presidenziale e oggi custode di una parte preziosa della memoria brasiliana.🌷 Per visitarlo, basta scendere alla stazione Catete della metropolitana: all’uscita, un breve passo e si entra in un’oasi di pace e cultura, con un giardino lussureggiante dove bambini, studenti e famiglie si ritrovano ogni giorno.🌷 A pochi metri dal museo, si erge con orgoglio la scuola Zaccaria, con i suoi 116 anni di storia: una delle istituzioni educative più antiche del quartiere, dove generazioni di alunni sono cresciuti accanto a questo simbolo della Repubblica.🌷 Catete è un quartiere che parla. Camminando tra i suoi viali, si percepisce il respiro del passato: qui hanno vissuto presidenti, artisti, poeti. È un luogo che unisce il fascino storico alla vitalità quotidiana....

I pescatori di Copacabana 🐳🐟🐠

Imagem
I pescatori di Copacabana – custodi silenziosi di un Rio che resiste🐠🐟🐳 Chi si sveglia presto e passeggia lungo la spiaggia di Copacabana ha il privilegio di assistere a una scena d’altri tempi: i pescatori, con i piedi nella sabbia e le mani esperte nelle reti, intenti nel loro lavoro quotidiano. Sono uomini semplici, spesso in silenzio, che da decenni sfidano le onde dell’Atlantico con la stessa tenacia di sempre. Sono il cuore antico di un quartiere che corre veloce.🏖️ Alle loro spalle, si staglia l’Hotel Fairmont, elegante e moderno, simbolo del lusso internazionale. Ma basta qualche passo per trovarsi davanti alla storica Confeitaria Colombo, con i suoi arredi raffinati e i dolci che raccontano la storia del Brasile a ogni morso.⛵ Poco più in là, nel Forte di Copacabana, il Museu Histórico do Exército conserva memorie di guerra e di pace, con una vista mozzafiato sulla curva perfetta della spiaggia. È un luogo dove il passato militare si fonde con la poesia del mare.🏖️ Sulla ...

Ecco perché diciamo "Bora"

Imagem
  Tra le espressioni più amate e quotidiane del portoghese brasiliano c’è una parolina piena di calore, energia e invito alla vita: “bora lá!”🌺 È la forma affettuosa e contratta di “vamos embora” (“andiamo via”), ma in realtà significa molto più di un semplice “andiamo”. “Bora lá” è un invito gentile e incoraggiante ad agire, a muoversi, a iniziare qualcosa. Può voler dire: “Forza, andiamo!” “Dai, cominciamo!” “Su, muoviamoci!” o anche semplicemente “Ok, si parte!” In italiano, potremmo tradurlo a seconda del contesto con: “Dai, andiamo!” “Forza, su!” “Andiamo, va’!” oppure con un allegro “Si parte!” Ma diciamolo: “bora lá” ha un suono tutto suo, scivola via dalla bocca come una risata, e porta con sé quella tipica leggerezza brasiliana, fatta di calore umano, ottimismo e voglia di condividere il momento.🌺 È il tipo di espressione che useresti per alzarti dal divano con gli amici: “Bora lá tomar um café?” – Dai, andiamo a prendere un caffè? O prima di una giornata di lavoro: “Bor...

Copacabana, o bairro palco.

Imagem
Copacabana - um bairro/palco🍭 Estamos ainda nos preparativos para o show da Lady Gaga, o bairro já não é mais o mesmo. Estamos? Sim. Todos mudam a própria rotina quando a praia vira palco. Muitos reclamam. Eu gosto porque me sinto bem. 🇧🇷 As ruas ganham cor, brilho e uma vibração diferente — como se cada poste de luz, cada esquina e cada vitrine soubessem que algo mágico está para acontecer. E vai acontecer hoje à noite.🎤 As pessoas chegam vestidas de ousadia e alegria: botas prateadas, perucas coloridas, maquiagem com glitter e corações batendo forte. Não importa de onde vieram — por algumas horas, são todos vizinhos, cúmplices, parte de uma mesma tribo. Essa é a parte que mais amo.💖 O som dos ensaios escapa pelas frestas dos muros, arrepiando quem passa.🤩 Comércios decoram suas fachadas com frases como “Born This Way” e “Little Monsters bem-vindos!”. Até o céu parece entrar no clima, tingido por um pôr do sol mais dramático do que o normal.🏖️ Mais do que um show, é um ...

Viver em Copacabana

Imagem
Morar em Copacabana é conviver com esses movimentos, com o caos, com os esbarrões nas calçadas, com lugares que funcionam vinte e quatro horas e com um mar cantor, que segue seu ritmo indiferente ao nosso. O visitante precisa entender isso e se deixar levar pela onda do lugar. Viagens são passageiras, e sempre aprendemos algo com as cidades, sejam elas tranquilas ou rumorosas. Coloque isso na bagagem.

L'arte di ammirare

Imagem
Siamo tutti in vacanza di nuovo! La sequenza di due ponti lunghi ci sta offrendo la possibilità di viaggiare, di riposare e di ammirare l'intorno che crediamo conoscere profondamente. 🏖️ Ieri sera, mentre camminavo sull'orla della spiaggia del quartiere di Ipanema, ho visto i colori che si presentavano sul cielo e si mescolano tra di loro con una magnifica armonia. 🌙 Una piccola pausa ed ecco la foto per voi. Spesso una pausa cambia il nostro andare e venire. E sono in questi momenti che la vita ci dice qualcosa di profondo. Vivere bene è anche capire i piccoli messaggi che emergono da queste "distrazioni". 🪐 Vi auguro un buon fine settimana prolungato e tante "distrazioni".⛵