Stranierismo - Estrangeirismo
Ti è mai capitato di dire parole come shopping, mouse, hamburger o delivery senza nemmeno pensarci? Ecco... queste parole sono esempi classici di stranierismi!
Lo stranierismo è l’uso di parole o espressioni provenienti da altre lingue all’interno della propria lingua. Nel caso del portoghese brasiliano, l’influenza di lingue straniere — soprattutto dell’inglese, ma anche del francese, spagnolo, italiano e altre — è molto forte.
Per esempio:
Vamos ao shopping (invece di “centro commerciale”)
Preciso de um delivery hoje à noite (invece di “consegna”)
Clique com o mouse (invece di “topo”, come si dice in Portogallo!)
Estou fazendo home office (lavoro da casa)
Anche in cucina troviamo tanti esempi:
Croissant (francese)
Pizza, macchiato, risoto (italiano)
Tortilla, guacamole, tapas (spagnolo)
E nella musica?
Jazz, rock, rap, funk… tutti termini che arrivano da altre lingue!
Il portoghese brasiliano è una lingua viva e aperta, che accoglie parole da tutto il mondo. A volte gli stranierismi entrano per necessità (nuove tecnologie, nuovi prodotti), altre volte per moda, prestigio o praticità.
Ma attenzione: è importante usare queste parole con consapevolezza. Quando è possibile, pensa se esiste un equivalente in portoghese. Arricchire il vocabolario significa anche capire da dove vengono le parole che usiamo!
E tu? Quali parole straniere usi di più nella tua quotidianità? Scrivilo nei commenti!
#LinguaPortoghese #Stranierismi #LinguaViva #CuriositàLinguistiche #Vocabolario #StudiarePortoghese
Comentários
Postar um comentário