Teresa Cristina: la madre affettuosa del Brasile
Teresa Cristina: la madre affettuosa del Brasile
In un tempo in cui i matrimoni erano spesso
accordi politici, lei portò con sé qualcosa di raro e prezioso: l'amore per
la cultura, la gentilezza e un cuore pieno di umanità.
Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie arrivò in
Brasile nel 1843 per sposare l'imperatore Dom Pedro II. Timida, modesta e di
salute fragile, fu accolta con freddezza… ma seppe conquistare il suo posto con
la dolcezza, il senso del dovere e un amore silenzioso e costante per il popolo
brasiliano.
Fu mecenate delle arti, protettrice degli
scienziati e archeologi, e una figura materna per i più bisognosi. La
chiamavano affettuosamente “a imperatriz silenciosa”, perché
preferiva agire nell’ombra, con discrezione e cuore.
Alla sua morte, il popolo pianse sinceramente:
non era solo una imperatrice, ma una donna buona, che aveva scelto di amare il
Brasile come fosse la sua patria.
Comentários
Postar um comentário