Ti va un caffè?
Un caffè lungo di affetto brasiliano ☕
Il caffè in Brasile non è solo una bevanda: è un rituale quotidiano, un gesto d’affetto, un modo per iniziare la giornata col cuore caldo. Ma attenzione: dire “caffè” in Brasile può voler dire tante cose diverse!☕
C’è il café coado, il classico caffè filtrato, preparato con cura nella “melitta”, profumato e gentile, servito spesso in una tazzina di vetro. È il caffè di casa, delle padarias (panetterie), dei momenti di pausa.
Poi c’è il carioca, più chiaro, perché fatto con l'acqua del secondo passaggio della polvere di caffè già usata. È leggero e popolare, spesso scelto da chi vuole solo un tocco di caffeina.☕
E non dimentichiamo il café pingado, un bicchierino di latte caldo con qualche goccia di caffè. Un abbraccio liquido, perfetto per iniziare la giornata con dolcezza.☕
In molte città brasiliane, fare colazione in padaria è una vera tradizione. Si prende un pão na chapa (pane alla griglia con burro) o una tapioca, si sfoglia il giornale e si chiacchiera con il barista. È un momento di incontro, di vita vissuta.☕
Ma il Brasile è un paese dalle dimensioni continentali, e ogni regione ha le sue abitudini. Nel Nordest, il caffè si accompagna con dolci di manioca e frutta tropicale. Nel Sud, si beve spesso anche il chimarrão, ma il caffè non manca mai.☕
Viaggiare attraverso il Brasile è anche viaggiare tra caffè diversi. Ecco perché è bello scoprire ogni angolo con curiosità e rispetto, lasciandosi sorprendere da una tazzina diversa ogni volta.☕
Allora, oggi, ovunque voi siate, vi invitiamo a prendervi un momento per un buon caffè – coado, carioca, pingado o come preferite – e a pensare a quanta bellezza ci sia nella diversità.☕
Qual è il vostro caffè brasiliano del cuore? Raccontatecelo!
Comentários
Postar um comentário