Postagens

Mostrando postagens de julho, 2025

I suoni del H

Imagem
🇮🇹 Perché la H non ha suono in portoghese? Ciao! 😊 Hai notato che la lettera H è molto timida in portoghese? Appare in tante parole, ma non fa alcun rumore! Per esempio, nella parola "hoje" (oggi), la H è solo decorativa. Si pronuncia "oje", come se non ci fosse! 😄 La H serve anche per formare suoni speciali con altre lettere: CH (si legge come lo "sc" dolce di sciare), come in chuva ☔ NH (suono simile a "gn"), come in ninho 🐣 LH (simile a "gli"), come in milho 🌽 Insomma, la H non parla da sola, ma aiuta le altre lettere a creare suoni magici. È come un piccolo mago dell’alfabeto! #LinguaPortoghese #PortoghesePerBambini #DidatticaCreativa #ImparareGiocando #OrtografiaPortoghese #CuriositàLinguistiche #LetteraH #PortogheseConAmore #InsegnarePortoghese 🇧🇷 Por que o H não tem som em português? Oi! 😊 Você já percebeu que a letra H é muito tímida em português? Ela aparece em várias palavras, mas não faz barulho nenhum! Na palavra ...

Giorni di riposo ⛵🍀

Imagem
🇧🇷 Foram dias de descanso entremeados pelas pendências acumuladas ao longo dos meses. Sem pressa, fui soltando aos poucos o que me pesava por dentro. Deixei para depois tudo aquilo que realmente podia esperar. As listas de afazeres? Esquecidas. ☕ O retorno chega mais leve, acompanhado da promessa de deixar partir o que não serve mais. E assim se encerram minhas duas semanas de férias. 🍩 Passei por praias silenciosas, sem apelos de consumo. O silêncio era pleno: preenchido por boas conversas, o som suave das ondas e o canto de algumas aves.🧁 Escrevi muito mais do que publiquei. Vivi, com calma, essa relação íntima entre criar memórias e escolher o que, e quando, partilhar. 🥨 🍩☕🍩☕🍩☕🍩☕ 🇮🇹 Sono stati giorni di riposo, intervallati da incombenze rimaste in sospeso per mesi. Senza fretta, ho lasciato andare molte cose che mi pesavano dentro. Ho rimandato tutto ciò che poteva davvero aspettare. Le liste delle cose da fare? Dimenticate. ☕ Il ritorno è più leggero, accompagnato dalla...

A settembre c'è un corso speciale.

Imagem
Settembre con le storie: un viaggio tra parole, emozioni e immaginazione! Ti piacerebbe leggere storie per l'infanzia in portoghese e scoprire la forza della narrazione orale? Partecipa al mio corso online: quattro incontri dolci e ispiratori, uno a settimana durante tutto il mese di settembre 2025. 🌺 Un percorso pensato per genitori, educatori, nonni, zii e per tutti coloro che amano raccontare con il cuore. 📚 Online, comodo e coinvolgente. 📅 1 incontro a settimana. 📖 Leggiamo, interpretiamo e ci emozioniamo insieme. Iscriviti e porta con te un po’ di magia in portoghese, ad ogni pagina letta. 📩 Scrivimi per maggiori informazioni o per riservare il tuo posto. Le storie ti aspettano! 🌺

Un cortile speciale

Imagem
Chegamos ao restaurante no final da tarde. O vento soprava forte. O sol de inverno nos aquecia de forma discreta. Nesse período do ano sentimos um misto das quatro estações ao longo do dia. Gosto muito disso também. As mudanças de estação nos lembram do movimento das nossas vidas.  O quintal do estabelecimento nos remetia a um lar: espaço amplo, arborizado, com galinhas correndo livremente. E de fato, assim é! Estamos na casa de uma senhora que cozinha divinamente. Viemos comer uma moqueca de peixe maravilhosa. Esse prato tem raízes indígenas e africanas. Vocês precisam conhecê-lo! Trata-se de uma iguaria feita com peixe e camarão. Temos a versão capixaba, do estado do Espírito Santo, e a versão baiana, do estado da Bahia. 🍲 O peixe é preparado numa panela de barro e o molho leva azeite, azeite de dendê, leite de coco e camarões. O azeite de dendê é um óleo vegetal extraído da polpa do fruto do dendezeiro, uma palmeira originária da África Ocidental, especialmente das regiões da N...

Os bolinhos de chuva

Imagem
🇧🇷 Os bolinhos de chuva da vovó Bastava uma tarde nublada ou um cheirinho de café fresco para os bolinhos de chuva aparecerem na mesa, quentinhos e polvilhados com açúcar e canela. Era mais do que um lanche: era um gesto de carinho, uma lembrança de infância que abraça por dentro. O segredo está no afeto.” 🍩 Receita dos bolinhos de chuva da vovó Ingredientes: 2 ovos 1/2 xícara de açúcar 1 colher de sopa de manteiga 1/2 xícara de leite 1 e 1/2 xícara de farinha de trigo 1 colher de chá de fermento em pó Óleo para fritar Açúcar e canela para polvilhar Modo de preparo: 1. Bata os ovos com o açúcar e a manteiga. 2. Adicione o leite e, aos poucos, a farinha e o fermento, até obter uma massa cremosa. 3. Aqueça o óleo e, com a ajuda de duas colheres, despeje pequenas porções da massa. 4. Frite até dourar, escorra em papel toalha. 5. Passe no açúcar com canela e sirva quentinho. Em cada bolinho, um pedacinho da vovó. 🍂 🇮🇹 Le frittelle del...

Un bel libro da leggere

Imagem
Ho fatto la traduzione di questo bellissimo libro che racconta la storia di un gruppo di preti "Fidei Donum", della città italiana di Mondovì in Brasile. Una missione fatta di amore e sostenuta dalla fede in Dio.🎨 Se volete comprarlo inviatemi un messaggio ed io vi metterò in contatto con i responsabili per la vendita.🌷 Il ricavato sarà destinato alla @casadomenorbrasiloficial .🪷

Le differenze tra la lingua italiana e la lingua portoghese

Imagem
Quando una persona che parla l'italiano inizia a studiare il portoghese la somiglianza tra le due lingue può indurre a pensare che sarà facile.Tuttavia, ci sono delle sfide specifiche che spesso emergono durante l’apprendimento. I falsi amici ( quelli linguistici ovviamente) sono in prima fila. La parola "pasta", per esempio, in portoghese fa riferimento ad un impasto, una crema. Pasta de dente ( dentifricio), può suscitare curiosità se un brasiliano ti chiede al mattino presto " você viu onde está a pasta"? La parola "esquisito" oppure "esquisita" significa strano/a, quindi non dire che il mangiare è squisito perché sarà il tuo primo battibecco in portoghese. E se non hai ancora un repertorio ti troverai in difficoltà.🍓 La pronuncia e i suoni nasali assieme alle vocali aperte/ chiusi all'inizio saranno complicate: não [nɐ̃w̃] no, pão [pɐ̃w̃] pane e mãe [mɐ̃j̃] mamma sono parole che si appoggiano al naso.🎊 Ci vuole del tempo per allenar...

Un pausa per un caffè

Imagem
☕ Um café, um pão de queijo e um encontro inusitado: De um lado, a máquina de caldo de cana. Do outro, a de refrigerante industrial. Duas épocas, dois símbolos, um só espaço. Cliquei a foto, sorri por dentro. Às vezes penso: será que há espaço pra todos? Talvez. Mas sei que há sempre espaço para novas combinações — se a gente quiser. Volto amanhã com mais imagens e pensamentos #fotografiadecotidiano #reflexões #caldocana #momentosimples ****************** ☕ Un caffè, un panino al formaggio e una scena curiosa: Da un lato, la macchina per il succo di canna da zucchero. Dall’altro, il distributore di una bibita industriale famosa. Due epoche, due simboli, un solo spazio. Ho scattato una foto e ho sorriso dentro di me. A volte mi chiedo: c’è davvero spazio per tutti? Forse sì. Ma so che c’è sempre spazio per nuove combinazioni — se vogliamo. Torno domani con altre immagini e pensieri #fotografiadiquotidiano #riflessioni #succodicanna #momentisemplici

Un corso speciale

Imagem
Settembre con le storie: un viaggio tra le parole e l’immaginazione!  Hai voglia di leggere storie infantili in portoghese e scoprire il potere della narrazione? Partecipa al mio corso online: quattro incontri dolci e ispiratori, uno a settimana durante il mese di settembre/2025.🌺 Adatto a genitori, educatori, nonni, zii e a chi ama raccontare con il cuore.🌺 Online, comodo e coinvolgente.🌺 1 incontro a settimana.🌺 Leggiamo, interpretiamo e ci emozioniamo insieme.🌺 Iscriviti e regala un po’ di magia in portoghese a ogni pagina letta! Contattami per maggiori informazioni e per riservare il tuo posto.  Le storie ti aspettano🌺

Tempo di pausa

Imagem
Ritaglio del tempo per sistemare i libri cartacei che ci sono ancora. Sono analogica e digitale. Leggo i libri di carta e quelli digitali. Guardo i video online, ma ogni tanto mi piace la TV con le sue trasmissioni che navigano in un altro tempo.🎨 Ho sempre due possibilità perché sono nata in un momento storico dove la tecnologia non esisteva ancora. Mi aggiorno sul digitale perché amo usare le piattaforme e le comodità. Per me è come avere un golfino double face. 🧥 In questi giorni di pausa mi sto ricaricando. Sto facendo degli aggiornamenti sul mio sistema e attivando i meccanismi umani per creare dei nuovi ponti con la vita, con me stessa e con voi.🏵️ Vi abbraccio con gioia. L' importante è scoprire il proprio modo di essere e vivere in questo mondo guardando dentro.🏖️

I viaggi non finiscono mai

Imagem

I murales

Imagem
Passeggiando per le strade di Copacabana, capita spesso di imbattersi in muri che raccontano molto più di quello che sembrano. Non sono semplici pareti: sono pagine di un diario urbano dipinte a cielo aperto, dove l'arte prende per mano la vita quotidiana e la trasforma in poesia visiva.🍓 Murales che parlano di libertà, di sogni tropicali, di memoria e lotta. Volti di donne, di anziani, di bambini che abitano il quartiere con dignità e colore. Pesci giganti che nuotano tra palme e edifici. Frasi sussurrate con spray e pennello che ci invitano a guardare il mondo con occhi nuovi.🏵️ Ogni pittura murale è un abbraccio che la città ci offre. Un modo affettuoso per dirci: “Ehi, anche qui, tra traffico e rumore, c’è bellezza. Respira. Guarda. Senti.”🍭 A Copacabana, l’arte urbana non è solo decorazione. È respiro, è identità, è speranza che prende forma sul cemento.🪷

Le nuove parole

Imagem
Come imparavamo nuove parole prima dell’era digitale? C’erano tempi in cui le parole nuove non ci arrivavano con un clic, ma si scoprivano lentamente, con meraviglia e curiosità. 📚 Le trovavamo tra le pagine dei libri, dei giornali, delle riviste. Si leggeva con un dizionario accanto, sottolineando i termini sconosciuti, scrivendoli su un quaderno, come piccoli tesori da custodire. 🥰Le ascoltavamo nelle conversazioni con i nonni, gli insegnanti, nei racconti della vita quotidiana. Ogni parola portava con sé un sapore, un gesto, un’emozione. 📻 Le imparavamo alla radio, nelle trasmissioni televisive, nei documentari e nei programmi educativi. Ogni nuova parola era una finestra aperta sul mondo. ✍️ A scuola, le parole si scrivevano a mano, si memorizzavano, si usavano nei temi, nei dettati. Le parole non si cercavano: si conquistavano. Era un incontro lento, quasi poetico. E forse proprio per questo... duravano più a lungo nel cuore ❤️        

A escrita

Imagem
Assim começam as manhãs. Um frio discreto, um passo apressado, um horizonte que se descortina diante de nós.🍭 Os próximos dias serão ocupados por uma rotina diferente. O recesso escolar dará lugar a muitas leituras, filmes e conexões.☀️ A escrita será constante. Escrever é conversar com a nossa alma. Existe um lugar onde tudo se encaixa: a memória, o sonho, a vida. As palavras se unem e tocam o invisível. É um abraço em nosso ser. São palavras pontes,sementes de esperança. Que todas as nossas versões possam viver em harmonia.🌸 Bom final de semana 🍕🥂🍀 #escritaterapêutica #escritacriativa #coracaonopapel 

Una delle mie passioni

Imagem
Una delle mie passioni: essere in sintonia con il mare.🍭 C’è qualcosa di profondamente terapeutico nel semplice gesto di sedersi e guardare il mare. È come se ogni onda portasse via un pensiero stanco, ogni riflesso di luce raccontasse una speranza. Guardare il mare è un atto d’amore silenzioso: ci insegna ad ascoltare, a respirare, a lasciar andare.⛵ C’è chi guarda il mare per ritrovarsi, chi per sognare, chi per piangere in pace. Ma tutti, davanti a quell’infinito blu, diventiamo un po’ più leggeri, un po’ più veri. 🏝️ La passione di guardare il mare non si spiega, si sente. È una carezza negli occhi, un abbraccio al cuore.🍫 E tu… quando è stata l’ultima volta che hai ascoltato il suono delle onde e ti sei lasciato cullare?🥥 #AmorePerIlMare #RespiraProfondo #MomentiDiPace #MareNelCuore #GuardareIlMare Ver tradução  

La nuvola ballerina

Imagem
La nuvola ballerina mi fa pensare al suo movimento, mi fa pensare ai miei movimenti. Scatto subito la foto per eternizzare il momento e condividerlo con voi. Una danza bellissima, con un tocco di colori che sembrano scendere dal cielo. La spiaggia è vuota in questo periodo. Un inverno insolito per uno straniero abituato al freddo: 18 gradi. Nel mese di settembre tutto cambierà di nuovo. Arriverà il forte caldo. Al mattino si dirà "buonforno" a tutti. Sono i cicli delle stagioni, delle nostre vite. La vita è movimento. La nuvola si sposta lentamente. Amo il caldo, ma mi godo questo periodo più fresco. Amo fare delle passeggiate lungomare e respirare quest' aria salmastra. Amo vivere vicino al mare e imparare da lui che tutto cambia in modo continuo. Un turista mi chiede dove si trova il terminale degli autobus. Ritorno alla realtà. Domani ritorno a lavorare con l'anima rinnovata. Vi auguro una bellissima giornata Exibir tradução Ative para ver a imagem maior. Não foi f...

Una finestra speciale

Imagem
Carissimi, ecco un brano della bellissima canzone "Janela Lateral" di Lô Borges e Miltom Nascimento. 🎵 Brano originale (in portoghese): "Da janela lateral do quarto de dormir Vejo uma igreja, um sinal de glória Vejo um muro branco e um voo de pássaro 🇮🇹 Traduzione in italiano: Dal finestrino laterale della camera da letto Vedo una chiesa, un segno di gloria Vedo un muro bianco e il volo di un uccello 📚 Per capire di più: "A vida é tão rara": significa "La vita è così rara". Il cantante sta riflettendo sulla bellezza e la fragilità della vita, un tema ricorrente nella musica brasiliana. "Janela lateral do quarto de dormir": è "finestrino laterale della camera da letto". Qui "janela" vuol dire "finestra", "lateral" indica che è di lato, e "quarto de dormir" è la camera da letto. È un'immagine poetica: il punto di vista da cui si osserva il mondo. "Vejo uma igreja, um sinal de glóri...

Il Brasile e le sue feste: un viaggio tra colori, musica e tradizioni

Imagem
Il Brasile e le sue feste: un viaggio tra colori, musica e tradizioni Spesso mi chiedo come migliorare la qualità del mio lavoro senza perdere il filo conduttore del mio stile e la mia passione per la scrittura. Per questo motivo sono tornata a studiare, a imparare nuovi concetti, a scoprire nuovi significati. Lavorare e studiare è una caratteristica molto brasiliana. Sentivo la mancanza di questo ritmo quando vivevo a Torino. 🍀 Coniugare le responsabilità e la gioia di vivere è possibile. Basta volerlo. E a proposito di feste oggi vi racconto un po' su questi momenti di celebrazioni che sono delle pause importanti per mantenere la salute mentale. 🍀 In Brasile, ogni data festiva è una vera esplosione di vita! Da nord a sud, il nostro paese dalle dimensioni continentali celebra la vita con entusiasmo contagioso, mescolando cultura, spiritualità e tanta allegria. 🎭 Il Carnevale è forse la festa più conosciuta, con le sue sfilate spettacolari a Rio de Janeiro, ma ogni regione ...

"Batida de coco" - una ricetta brasiliana

Imagem
Batida de Coco brasiliana 🥥 Ingredienti (per 4 bicchieri): 200 ml di latte di cocco 200 ml di latte condensato 100 ml di cachaça (oppure vodka, se preferisci un gusto più neutro) Ghiaccio a piacere (Facoltativo) 1 cucchiaio di cocco grattugiato per decorare 🥄 Preparazione: 1. In un frullatore, unisci: il latte di cocco il latte condensato la cachaça una manciata di ghiaccio 2. Frulla per circa 30 secondi, finché la bevanda non sarà ben omogenea e cremosa. 3. Versa in bicchieri alti o bassi, a seconda della presentazione. 4. (Facoltativo) Decora con cocco grattugiato sul bordo del bicchiere o sopra la bevanda. 🍹 Suggerimenti: Se vuoi una versione più leggera, puoi usare latte condensato light o aggiungere un po' di latte normale. Per una versione analcolica, basta eliminare la cachaça: sarà comunque dolce e profumata. Saúde! 🥂 Cin cin!  

Un corso online per ascoltare delle storie in portoghese

Imagem
Settembre con le storie: un viaggio tra le parole e l’immaginazione! Hai voglia di leggere storie infantili in portoghese e scoprire il potere della narrazione? Partecipa al mio corso online: quattro incontri dolci e ispiratori, uno a settimana durante il mese di settembre/2025.🌺 Adatto a genitori, educatori, nonni, zii e a chi ama raccontare con il cuore.🌺 Online, comodo e coinvolgente.🌺 1 incontro a settimana.🌺 Leggiamo, interpretiamo e ci emozioniamo insieme.🌺 Iscriviti e regala un po’ di magia in portoghese a ogni pagina letta! Contattami per maggiori informazioni e per riservare il tuo posto. Le storie ti aspettano🌺  

Hai mai sentito ls parola "gingado"?

Imagem
🇧🇷✨Hai mai sentito la parola "ginga"? Non è solo un passo di danza o un movimento fisico: è un modo tutto brasiliano di essere, vivere, superare le difficoltà con creatività e leggerezza. 🌊 GINGA è l’oscillazione del corpo nella capoeira, ma anche l’atteggiamento flessibile di chi trova sempre una soluzione. 💃 GINGADO è lo stile, l’eleganza naturale, quel “non so che” che rende ogni gesto pieno di ritmo e fascino. 🌾Quando diciamo che qualcuno "tem gingado", stiamo dicendo che ha ritmo, carisma, un modo speciale di muoversi e vivere. 📚 Due parole intraducibili che racchiudono l'essenza del Brasile: corpo, musica, lotta, resistenza e gioia. 🇮🇹 E tu, hai mai provato a trovare la tua ginga nella vita di tutti i giorni? #PortuguêsComCoração #GingaBrasileira #ParoleCheInsegnano #CulturaBrasiliana #ImpararePortoghese  

La "i" nascosta nelle parole

Imagem
  In portoghese brasiliano, è molto comune inserire un suono "i" tra alcune consonanti nelle parole parlate, soprattutto in lingua colloquiale o popolare. Questo fenomeno si chiama epêntese o protese vocalica e serve a facilitare la pronuncia, rendendo il suono più fluido. Perché succede? Succede perché, foneticamente, è difficile pronunciare alcune consonanti insieme (soprattutto all'inizio delle parole). Per questo motivo, viene aggiunta una vocale – di solito "i" per spezzare il gruppo consonantico.   Esempi comuni   Forma corretta (scritta)           Forma parlata comune           Spiegazione   psicólogo          "pisicólogo"       Il gruppo "ps" iniziale è difficile da pronunciare. gnomo   "ginomo"           Il gruppo "gn" viene adattato con "gi...

I suoni nasali in portoghese brasiliano: un segreto per parlare come un vero nativo!

Imagem
  Una caratteristica affascinante del portoghese brasiliano è la nasalizzazione, ovvero quando l’aria esce non solo dalla bocca ma anche dal naso durante la pronuncia. Questo suono non esiste in italiano, quindi è importante allenarlo con attenzione! Ecco alcuni esempi: 🔸 Pão (pane) – si pronuncia /pɐ̃w̃/ 🔹 Mãe (madre) – si pronuncia /mɐ̃j̃/ 🔸 Não (no) – si pronuncia /nɐ̃w̃/ 🔹 Bom (buono) – si pronuncia /bõw̃/ 👉 Noterai che le parole nasali spesso hanno la tilde (~) sopra la vocale, come in "pão", oppure terminano con -m / -n, che danno quel suono nasale finale. 📢 Consiglio: prova a pronunciare la parola come se stessi cantando nel naso 😄, senza chiudere la bocca completamente! 🍋 Espressione del giorno: "Se a vida te der um limão, faz uma limonada" ⛵Traduzione letterale: Se la vita ti dà un limone, fai una limonata. 👉 Significato: trasforma una difficoltà in un’opportunità, sfrutta al meglio quello che hai, anche se sembra negativo. 🇮🇹 Equivalente in ital...