Le nuove parole
- Gerar link
- X
- Outros aplicativos
Come imparavamo nuove parole prima dell’era digitale?
C’erano tempi in cui le parole nuove non ci arrivavano con un clic, ma si scoprivano lentamente, con meraviglia e curiosità.
📚 Le trovavamo tra le pagine dei libri, dei giornali, delle riviste. Si leggeva con un dizionario accanto, sottolineando i termini sconosciuti, scrivendoli su un quaderno, come piccoli tesori da custodire.
🥰Le ascoltavamo nelle conversazioni con i nonni, gli insegnanti, nei racconti della vita quotidiana. Ogni parola portava con sé un sapore, un gesto, un’emozione.
📻 Le imparavamo alla radio, nelle trasmissioni televisive, nei documentari e nei programmi educativi. Ogni nuova parola era una finestra aperta sul mondo.
✍️ A scuola, le parole si scrivevano a mano, si memorizzavano, si usavano nei temi, nei dettati. Le parole non si cercavano: si conquistavano.
Era un incontro lento, quasi poetico. E forse proprio per questo... duravano più a lungo nel cuore ❤️
- Gerar link
- X
- Outros aplicativos
Comentários
Postar um comentário