Postagens

Mostrando postagens de junho, 2025

Cosa significa "desembucha"?

Imagem
Desembucha! In Brasile, quando qualcuno dice "Desembucha!", sta chiedendo con impazienza ma anche con affetto: "Dai, sputa il rospo!" oppure "Su, parla!". È un modo simpatico e diretto per invitare l’altro a raccontare qualcosa che sta tenendo nascosto, magari un segreto, un pettegolezzo o una notizia interessante.🏖️ Letteralmente, desembuchar significa "smettere di tenere qualcosa in bocca" – quindi, metaforicamente, vuol dire: smetti di trattenerti, racconta tutto! In italiano, possiamo tradurlo con: • "Sputa il rospo!" • "Dai, parla!" • "Forza, dillo!" • "Vuota il sacco!" Immagina una scena tra amici: – “Sai una cosa che non ti ho detto…” – “Eh no, adesso desembucha!” Queste espressioni ci ricordano quanto le lingue siano vive e quanto amore e complicità ci sia anche nelle parole più spontanee.🏖️ Hai mai usato o sentito questo modo di dire? Condividi con noi! #EspressioniBrasiliane #LinguaIta...

Perché usare la metropolitana

Imagem
Foto by Nivea  Una delle stazione della metro a Ipanema. 🇧🇷 Benvenuti a Rio de Janeiro! 🌞🌊 Usare la metropolitana è un modo comodo, sicuro ed economico per esplorare i principali punti turistici della città meravigliosa ( cidade maravilhosa)! 🚇 💡 Perché scegliere la metro? La metropolitana di Rio collega zone strategiche come Copacabana, Ipanema, il Centro, Lapa e Maracanã. È climatizzata, pulita e ti permette di evitare il traffico. 📍 Alcune fermate imperdibili: General Osório (L4) A due passi da Ipanema 🌅 Cardeal Arcoverde (L1) una delle tre stazioni di Copacabana 🏖️ Cinelândia (L1) Perfetta per visitare il Teatro Municipal 🎭 Maracanã (L2) Per ammirare lo stadio più famoso del Brasile ⚽ Uruguaiana (L1) Per lo shopping popolare e l’atmosfera vivace 🛍️ 🎫 Come acquistare i biglietti? Puoi comprare il biglietto singolo alle macchinette automatiche presenti in ogni stazione. In alternativa, puoi acquistare una carta ricaricabile ("Riocard") per più viaggi, molto como...

Ordinare al ristorante

Imagem
Foto scattata da me in uno di questi giorni. Copacabana alle sei della mattina. La sera questo pezzo del marciapiede rimane pieno di gente che beve e mangia in tutte le stazioni dell'anno. Avete voglia di imparare a ordinare da bere e da mangiare a Rio de Janeiro 🥥🍛🍹🇧🇷 Ecco alcune frasi utili in portoghese che ti aiuteranno a comunicare come un vero carioca! 😉 🍽️ Per ordinare da mangiare: Eu queria uma feijoada, por favor. Vorrei una fagiolata, per favore. Tem alguma opção vegetariana?Avete qualche opzione vegetariana? Pode ser um prato feito com arroz, feijão e frango. Va bene un piatto completo con riso, fagioli e pollo. 🍹 Per ordinare da bere: Eu vou querer uma água sem gás, por favor. Prendo un'acqua naturale, per favore. Tem suco natural? De quê? Avete succhi naturali? Di che frutta? Uma caipirinha, por favor. Una caipirinha, per favore. Qual é a cerveja da casa? Qual è la birra della casa? 💬 Frasi extra che ti salvano la vita: Pode trazer o cardápio, por favor? P...

La danza delle nuvole

Imagem
L'inverno a Rio de Janeiro è una "estate leggera", se possiamo definirla in questo modo. Molte persone indossano un maglioncino, ma la temperatura è gradevole e il sole mite. 🏵️ Stamattina ho scattato questa foto davanti al Museo della Repubblica. Ma l' intenzione era catturare i colori delle nuvole che ballavano in alto. Questo misto di rosa arancione e rosso crea un vero dipinto naturale.🏵️ Eternizzare dei momenti della nostra giornata è terapeutico.🏵️ Un caro saluto a tutti voi. 🏵️

I mercatini della Piazza General Osório a Ipanema.

Imagem
🎨🌞 Passeggiando tra arte e colori a Ipanema 🌞🎨 Se  vuoi vivere una domenica speciale, non puoi perdere i mercatini della Praça General Osório, nel cuore di Ipanema. Ogni settimana, questa piazza si trasforma in un’esplosione di colori, profumi e creatività: è la famosa Feira Hippie, attiva fin dagli anni ’60! Qui troverai: 🖼️ Quadri, serigrafie e sculture di artisti locali 👗 Abiti artigianali, gioielli fatti a mano e borse in cuoio 🍽️ Piatti tipici brasiliani e internazionali, come il famoso pastel com caldo de cana, per esempio. Trovi anche i dolci tipici di altri stati brasiliani. È un luogo dove arte e cultura popolare si incontrano, tra chiacchiere amichevoli e risate al ritmo di bossa nova. 📍 Come arrivare: è facile! Basta scendere alla fermata del metrô “General Osório”. 🕘 Quando: ogni domenica, dalle 9.00 alle 17.00. #Ipanema #RioDeJaneiro #FeiraHippie #Artesanato #CulturaCarioca

I mercatini lungo mare

Imagem
Queste pareo e bigiotterie sono uno dei tanti prodotti che troverai lungo mare alla zona Sud di Rio de Janeiro⛵. Il prezzo è fisso ma puoi fare una negoziazione e chiedere uno sconto.  Ci sono i negozi dall'altra parte della via, ma i turisti può scegliere dove comprare, in base al prezzo e alla esperienza.⛵ L' importante è sentire il sole,fare una carica di vitamina D e condividere con i più cari l' esperienza di vivere un viaggio in un paese distante che ha delle cose che si accomunano e altre no. Nessuno lascia il proprio paese per vedere ciò che già conosce, non è? 🌞 Pareo - canga. Plurale: cangas. Sconto - desconto Bigiotteria - bijuteria. Plurale: bijuterias Obrigado e obrigada - grazie. Il primo è usato dagli uomini e il secondo dalle donne. 🌞⛵🌞⛵🌞⛵

"Que tudo"!

Imagem
"Que tudo" L’espressione "que tudo" in portoghese brasiliano è un’esclamazione colloquiale e affettuosa, usata per esprimere entusiasmo, ammirazione o sorpresa positiva. È molto comune nei social media, nelle conversazioni informali e tra amici.🌸 "Que tudo!" equivale a dire: "Che meraviglia!" "Ma che bello!" "Fantastico!" "Stupendo!" "Wow!" Esempi d’uso: Vedi una persona con un vestito bellissimo: "Olha esse look, que tudo!"  Guarda questo look, che meraviglia! Un amico racconta una notizia bellissima: "Você vai pra Europa? Que tudo!"  Vai in Europa? Fantastico! A volte viene prolungato in tono scherzoso o affettuoso: "Ai, que tuuuudo!"🌸 È un’espressione molto “brasiliana”, leggera e spesso usata nel contesto pop, moda, gossip, o tra persone molto espressive.🌸

Rio Antico

Imagem
Carissimi, ecco una visione di breve durata della parte storica di Rio. Potete arrivare qui tranquillamente con la metro. Scendete alla stazione Cinelândia che ha questo nome curioso per via del suo passato: il luogo era pieno di sale cinematografiche.🍁 Il Teatro Municipale, un gioiello dell' eclettismo architettonico e simbolo della Belle Époque brasiliana. Questo teatro è il risultato della fusione dei progetti di Francisco Oliveira Passos e dell' architetto francese Alberto Guilbert.🍁  Un elemento distintivo è il Salone Assyrio, situato nel seminterrato, con decorazioni ispirate all'antica Mesopotamia. Da non perdere! Mi raccomando.🍁 Vi auguro una bellissima settimana festiva ( Corpus Christi). Qui andiamo avanti con l'autunno anche se fa trenta gradi, ma siamo a Rio de Janeiro.🏖️🌞 Nivea Oliveira

Dacia Maraini

Imagem
  A tarde de hoje foi um dia especial porque tive a oportunidade de conhecer uma das grandes escritoras brasileiras que me acompanharam e me acompanham, todavia, nos momentos de leitura. Ler é uma aprendizagem constante. Você abre alguns portais e se conecta com o escritor e também com os personagens de uma obra literária, vai depender do tipo de livro que você tiver em mãos. Por isso, ler é um eterno ouvir o outro. O que nos é dito através de um livro, por muitas vezes, fica ecoando dentro de nós por uma vida inteira...   Dacia Maraini é uma das escritoras italianas mais importantes do século XX e da atualidade. Ela nasceu em 1936, em Fiesole, perto de Florença, mas viveu no Japão durante a infância, porque seu pai era um famoso antropólogo. Durante a Segunda Guerra Mundial, sua família foi presa em um campo de concentração japonês, e essa experiência marcou profundamente sua vida e seus escritos. Dacia Maraini escreve romances, poesias, peças de teatro e ensaios. Em ...

Le mattinate a Rio de Janeiro

Imagem
C’è qualcosa di magico nelle mattine presto a Copacabana. Le vie, di solito piene di vita e colori, riposano ancora in una calma dolce. Il rumore del traffico è solo un sussurro lontano, mentre il vento fresco del mare accarezza il volto e ci ricorda che, sì, le stagioni stanno cambiando.🪷 Le giornate si fanno più corte, il sole si alza un po’ più tardi e va via prima, lasciando nell’aria quel profumo salmastro mescolato a un’ombra di malinconia felice. È il preludio dell’inverno che si avvicina con passi leggeri.🪷 In Brasile, l’inverno comincerà ufficialmente il 20 giugno, e anche se qui non nevica, il cuore delle stagioni si sente: nei cieli più azzurri, nel ritmo che rallenta, e in quei piccoli gesti che diventano rifugi — un caffè caldo, una passeggiata silenziosa sulla sabbia, uno sguardo verso l’orizzonte.🪷 Copacabana, nelle sue mattine tranquille, ci insegna a respirare piano e a vivere con più tenerezza. 🪷⛵🏖️🌞 #Copacabana #InvernoInArrivo #MattineCarioca #RioDeJaneiro...

"De boa"

Imagem
"De boa" è un’espressione informale e molto usata dai brasiliani per indicare uno stato di calma, tranquillità, accettazione o assenza di stress. 🩴 Si può tradurre a seconda del contesto come: "tranquillo/a" "va tutto bene" "rilassato/a" "nessun problema" "non me la prendo" 💡 Curiosità: "De boa" viene spesso usata anche per descrivere persone facili da convivere, rilassate: 👉 "Ele é muito de boa." → "È proprio una persona tranquilla, alla mano." ☀️ Il Brasile non è solo samba e spiagge, è anche un modo di vivere "de boa". E tu, oggi... tá de boa? 🩴 Nivea Oliveira  #PortoghesePerItaliani #EspressioniBrasiliane #LinguaPortoghese #TáDeBoa #VivereAllaBrasiliana #PortogheseColSorriso

I dipinti cariocas

Imagem
🌅🎨 Colori che raccontano il mare: l’arte lungo le spiagge di Rio 🎨🌅 Passeggiare lungo i marciapiedi di Ipanema, Copacabana o Leblon non significa solo respirare l’aria salmastra e godersi la vista mozzafiato dell’oceano. Significa anche incontrare artisti che trasformano il lungomare in una galleria a cielo aperto.🌞 Tele coloratissime, tramonti dipinti a mano, scorci di favelas illuminate dal sole, sguardi intensi, sogni su tela. Sono pitture che parlano di Rio, della sua bellezza ma anche della sua anima profonda. Ogni quadro è un invito a fermarsi, a guardare con calma, a sentire la città con gli occhi e con il cuore.🌞 Dietro ogni cavalletto c’è una storia: un artista che resiste, che crea, che condivide. Comprare una di queste opere non è solo portare a casa un ricordo, ma sostenere il talento locale, custodire un frammento d’umanità, rendere eterno un istante carioca.🌞 La prossima volta che passi da lì, concediti il tempo per guardare, per parlare, per sentire. Perché l’arte...

Il venerdì 13 in Brasile

Imagem
🇧🇷💀 Venerdì 13 in Brasile vs 🇮🇹💀 Venerdì 17 in Italia 📅 Superstizione internazionale: ognuno ha il suo giorno sfortunato! In Brasile, quando arriva il venerdì 13, il brasiliano si sveglia già sospettoso: evita di passare sotto le scale, guarda con diffidenza i gatti neri e non osa nemmeno rompere uno specchio! ☠️🐈‍⬛ In Italia, invece, i superstiziosi tremano per il venerdì 17. Sì, diciassette! Perché 17, scritto in numeri romani (XVII), può essere anagrammato in “VIXI” – che in latino significa "ho vissuto", cioè... "sono morto!" 😱🪦 Morale della favola? Se sei un italiano in Brasile oggi... buona fortuna! E se sei un brasiliano in Italia il giorno 17... corri che ti passa! 😅 Hashtag: #Venerdì13 #Venerdì17 #Superstizioni #BrasileItalia #UmorismoCulturale #NonPassareSottoLaScala

Caramelo

Imagem
🌞🐶 Omaggio ai cani caramelos del Brasile 🇧🇷💛 Alcuni temi legati alla Cultura sono presentati ai turisti o agli studenti affettuosamente nei miei post o lezioni private di portoghese brasiliano online. Il cane " caramelo" è uno di questi temi che certamente troverai nel prossimo angolo della strada. Se tratta di un piccolo e tenero eroe a quattro zampe che cammina sotto il sole: è il "cachorro caramelo", il cane meticcio dal pelo dorato che ha conquistato il cuore di un intero Paese. 🐾✨ Non si usa cane randagio perché sarebbe mettersi in un posto emozionalmente distante tra noi e loro. Con quegli occhi dolci e intelligenti, la coda sempre pronta a scodinzolare e una lealtà che non ha bisogno di razza, il cane caramelo è diventato il simbolo dell’amicizia vera e incondizionata in Brasile. Che viva in una casa o che vaghi per le strade, lui porta con sé un mondo di affetto, coraggio e resilienza. ❤️ Adottare un caramelo non significa solo dare un rifugio: signifi...

Il caldo de cana

Imagem
🌞 Un caldo de cana con affetto e un "chorinho" con simpatia 🌞 Quando vivevo fuori dal Brasile alcune cose mi mancavano e tra queste cose il " caldo de cana com pastel" era sempre nella lista delle "saudades". In tante città del Brasile, specialmente nei mercati, nelle fiere o nei chioschi all’angolo della strada, c’è una combinazione che scalda il cuore e rinfresca l’anima: pastel con caldo de cana.🌺 Il pastel è una specie di fagottino fritto, croccante e ripieno di formaggio, carne o altri ingredienti golosi. Accanto, un bicchiere di caldo de cana – il succo dolce e naturale estratto dalla canna da zucchero fresca, macinata al momento.🌺 Chi vende caldo de cana lo fa con gesti rapidi e sorrisi sinceri: infila la canna nella macchina, ne esce il liquido verde chiaro. E quando il bicchiere è pieno e il cliente, tra una chiacchiera e l’altra, chiede: “Tem um chorinho aí?”, non si sta parlando di musica, ma di un’usanza tutta brasiliana. Vediamo cosa signi...

Le feste giunine - parte 2

Imagem
Un turista magari non capisce subito il motivo di tante bandierine colorate dappertutto nei quartieri brasiliani. Siamo nel mese di giugno, il mese delle feste giunine ( festa juninas). Ho già spiegato cosa sono qui nel mio profilo.🌏. In breve vi racconterò la mia esperienza in una di queste feste.🍁 È anche  un periodo più fresco qui a Rio. Finalmente fa venti gradi o meno! È la stagione nella quale i cariocas indossano un maglioncino dimenticato nell'armadio da mesi.  Non possiamo paragonare il freddo di Rio con il freddo di San Paolo  São Paulo) oppure con quello di alcune città del Sud del Brasile, dove le temperature sono molto più basse.🌲 L'importante è vivere la esperienza del luogo con gioia e sfruttare le buonissime pietanze di questo periodo.⛵

Piccoli passi

Imagem
🌱 A piccoli passi si impara il mondo: imparare una lingua senza paura 🌍💬 Imparare una lingua straniera è come piantare un seme: all’inizio sembra piccolo, fragile… ma con cura, tempo e amore, cresce forte e pieno di vita. Non abbiate fretta di "sapere tutto". La bellezza dell’apprendimento sta proprio nel cammino, nei tentativi, nei sorrisi che nascono da un errore trasformato in scoperta. 💡 Gli errori non sono nemici. Sono ponti. Ogni volta che sbagliate una parola, una coniugazione, una pronuncia, state creando nuove connessioni. È così che il cervello impara. Non vergognatevi: parlate, sbagliate, ridete e riprovate.🍀 Voler essere perfetti prima di parlare. La perfezione arriva con l’uso, non prima. Osate!! Ognuno ha i propri tempi. Celebrate i vostri progressi, anche i più piccoli. Imparare una lingua è possibile per tutti. Basta la costanza e il cuore aperto. Siate gentili con voi stessi. Ogni parola nuova è una finestra che si apre su un altro mondo. E voi avete già...

Frasi utili

Imagem
🇧🇷✈️ Frasi utili in portoghese per il giorno dell’arrivo in aeroporto 🇧🇷🛬 Se stai arrivando in Brasile queste frasi ti saranno molto utili! All’arrivo / In dogana: "Bom dia! Eu sou estudante e estou chegando ao Brasil." (Buongiorno! Sono uno studente e sto arrivando in Brasile.)📓 "Estou aqui a turismo / estudo / trabalho." (Sono qui per turismo / studio / lavoro.)⛵ "Tenho meu passaporte e documentos aqui." (Ho il mio passaporto e i documenti qui.) "Minha mala não chegou." (La mia valigia non è arrivata.) "Onde fica a esteira de bagagens?" (Dove si trova il nastro bagagli?) 🚖 "Onde posso pegar um táxi / Uber?" (Dove posso prendere un taxi / Uber?) 📶 "Tem Wi-Fi gratuito aqui?" (C’è il Wi-Fi gratuito qui?) 🏨 "Tenho uma reserva neste hotel." (Ho una prenotazione in questo hotel.) ✅ Consiglio: salva queste frasi sul telefono. Ti aiuteranno a comunicare meglio nel tuo primo giorno! 📚 Continua a seguirmi...

Un pezzetto d’Italia sotto il sole di Rio

Imagem
Lo sapevi che molte delle edicole che oggi punteggiano le strade della Zona Sul di Rio de Janeiro affondano le loro radici nella storia degli immigrati italiani? A partire dai primi del Novecento, furono proprio loro a portare questa tradizione tutta europea: piccoli chioschi colmi di giornali, riviste, fumetti, e soprattutto voglia di raccontare il mondo, un giorno alla volta. A Copacabana, Ipanema, Flamengo o Botafogo, ancora oggi le edicole sono punti di riferimento affettuosi del quartiere. Se prima si correva lì per comprare il Jornal do Brasil o la Settimana Illustrata, oggi ci trovi di tutto un po’: riviste,  ricariche del cellulare, album di figurine, snack, libri, souvenir, occhiali da sole e perfino piccoli regali dell’ultimo minuto. Alcune vendono anche capsule di caffè o fanno da punto di ritiro per acquisti online. Un tempo luoghi di carta e notizie, oggi sono spazi di comunità, dove il venditore ti saluta per nome e ti chiede come stanno i tuoi figli. Resistono, nonos...

Cosa fanno i "cariocas" durante l'autunno? 🍁

Imagem
🩴Fine settimana d’autunno a Rio de Janeiro 🩴 A Rio de Janeiro, l’autunno non spegne il calore, lo addolcisce. Le giornate diventano più fresche, il sole scalda senza bruciare, e la città sembra sospirare con più calma. Nei fine settimana d’autunno, i cariocas (gli abitanti di Rio) approfittano di ogni raggio di luce: ☀️ Passeggiano lungo la spiaggia di Ipanema o Copacabana, spesso a piedi nudi, sentendo la sabbia ancora tiepida. 🏄‍♂️ Alcuni fanno surf nelle onde gentili del mare, altri si sdraiano con un libro o sorseggiano acqua di cocco. 🌺 Nei parchi come il Jardim Botânico o il Parque Lage, si respira l’autunno tropicale tra colori, verde e aria fresca. 🎶 La sera, bar e terrazze si riempiono di musica leggera, risate e amici che si incontrano per godere la vita, lentamente. L’autunno a Rio non è malinconia: è delicatezza, è ritmo più lento, è abbraccio del sole che non va via del tutto. Buon fine settimana, ovunque tu sia — ma se sei a Rio, vivilo come un carioca: com il cuore ...

Costruiamo i ponti

Imagem
❤️Ponti tra Africa e Brasile: un viaggio nella memoria❤️ Quando vivevo in Africa, anni fa, avevo l’abitudine di cercare nei gesti quotidiani, nei piatti tipici e nelle usanze locali, qualcosa che mi riportasse al Brasile. Volevo trovare tracce, segni, piccole eredità lasciate dagli antenati africani che erano stati portati nel mio paese durante il periodo coloniale. Era il mio modo di costruire ponti culturali, di dare senso alla storia attraverso i sensi e la memoria.🪷 I miei primi passi furono in Burkina Faso e in Burundi, due paesi dove si parla francese. E lì, con sorpresa e commozione, ho ritrovato elementi che esistono anche in Brasile: certe parole, sapori, ritmi. Le loro tradizioni hanno resistito, si sono trasformate, ma non si sono mai spente.🌸 Poi, il Governo Italiano mi ha trasferita in Mozambico. Lì si parla portoghese, come in Brasile, e ho pensato che tutto sarebbe stato più facile. Ma presto ho capito una verità profonda: le lingue si vivono nei contesti. Parlare l...

Nuovi angoli

Imagem
🍁Amo contemplare il mio intorno e spesso scopro nuovi angoli. Questa foto è stata scattata mentre camminavo tra i quartieri di Catete e Largo do Machado. All' improvviso mi trovo davanti ad un angolo speciale: da un lato un palazzo antico con le sue finestre di legno pregiato e veranda con i dettagli in ferro battuto. Dall'altra parte le costruzioni più recenti.🌾 🍁Mi trovo in mezzo a questo corridoio del tempo. Il sole autunnale di trenta gradi, che fa ridere a tutti che non vivono qui, scalda il mio cuore e la mia mente.🌞 Spesso credo di aver visto tutto nei luoghi che conosco. La vita, frequentemente, mi fa vedere che ci sono ancora delle cose da scoprire. È questo sentimento che rinnova le mie energie ogni mattina: la certezza di che non ho visto ancora tutto.🌹 Auguro una bellissima giornata a tutti voi. A presto.🩴

Le Feste

Imagem
🇧🇷 Perché i brasiliani amano le "Festas Juninas"? In Brasile, giugno è sinonimo di allegria, musica, danze e tanta, tanta buona cucina! Le Festas Juninas sono celebrazioni tradizionali che si tengono in onore di santi molto amati: Sant’Antonio (13 giugno), San Giovanni (24 giugno) e San Pietro (29 giugno). 🌽🎉 Ma cosa sono esattamente le Festas Juninas?🇧🇷🇧🇷 Sono feste popolari tipiche del Brasile rurale, che uniscono fede religiosa, cultura contadina e spirito comunitario. Le piazze e le scuole si riempiono di bandierine colorate, fuochi d’artificio, falò e persone vestite da “caipira” (contadino). 🍠 Cosa si mangia?🇧🇷🇧🇷 È il trionfo della cucina a base di mais! Si gustano piatti come: Pamonha (una specie di tamale dolce o salato), Curau (crema dolce di mais), Canjica (dolce cremoso con mais bianco, latte e cannella), Bolo de milho (torta di mais), Cachorro-quente (hot dog in versione brasiliana), Quentão (bevanda calda con zenzero e cachaça). 💃 E la danza? La reg...

Cos'è "comida de buteco"?

Imagem
🇧🇷 Un viaggio nei sapori autentici del Brasile! 🇧🇷 Se hai visitato il Brasile, forse hai già sentito parlare della “comida de buteco” — un’espressione che unisce due passioni nazionali: il cibo e i bar popolari chiamati botecos.🍻 Ma attenzione: non si tratta solo di cibo da bar... è una vera e propria cultura gastronomica!🌮 🍻 Cos’è la comida de buteco? La comida de buteco è l’insieme dei piatti tipici serviti nei botecos ( o butecos) — bar tradizionali e spesso a conduzione familiare, dove si mangia bene, si spende poco e si chiacchiera tanto. Le ricette sono spesso rustiche, creative e piene di storia. Parliamo di crocchette, stufati, fritti, manioca, carne secca, formaggi fusi... piatti perfetti per accompagnare una birra gelata! 🇧🇷La competizione a Rio de Janeiro Ogni anno, tra aprile e maggio, si svolge a Rio de Janeiro una tappa del concorso nazionale chiamato "Comida di Buteco". È un evento molto atteso, in cui i migliori botecos della città competono presentan...