Un pezzetto d’Italia sotto il sole di Rio





Lo sapevi che molte delle edicole che oggi punteggiano le strade della Zona Sul di Rio de Janeiro affondano le loro radici nella storia degli immigrati italiani? A partire dai primi del Novecento, furono proprio loro a portare questa tradizione tutta europea: piccoli chioschi colmi di giornali, riviste, fumetti, e soprattutto voglia di raccontare il mondo, un giorno alla volta.

A Copacabana, Ipanema, Flamengo o Botafogo, ancora oggi le edicole sono punti di riferimento affettuosi del quartiere. Se prima si correva lì per comprare il Jornal do Brasil o la Settimana Illustrata, oggi ci trovi di tutto un po’: riviste,  ricariche del cellulare, album di figurine, snack, libri, souvenir, occhiali da sole e perfino piccoli regali dell’ultimo minuto. Alcune vendono anche capsule di caffè o fanno da punto di ritiro per acquisti online.

Un tempo luoghi di carta e notizie, oggi sono spazi di comunità, dove il venditore ti saluta per nome e ti chiede come stanno i tuoi figli. Resistono, nonostante il digitale, come sentinelle della memoria e della gentilezza quotidiana.

Le edicole carioca ci ricordano che, anche nella metropoli più frenetica, c’è ancora spazio per una pausa, un sorriso, una buona chiacchiera. E che dietro ogni bancone c’è una storia. A volte, una storia che viene dall’Italia.


Edicola – Banca de jornal

Piccolo chiosco dove si vendono giornali, riviste e altri articoli.


Rivista – Revista

Pubblicazione periodica con articoli, foto e curiosità.


Chiosco – Quiosque

Piccola struttura commerciale all’aperto.


Souvenir – Lembrancinha / Souvenir

Oggetto che si compra per ricordare un luogo visitato.


Venditore/ Venditrice – Vendedor/a

Persona che lavora all’edicola e vende articoli al pubblico.


Comunità – Comunidade

Insieme di persone che condividono uno spazio e relazioni quotidiane.


#EdicoleCarioca #TradizioneItaliana #ZonaSulRJ #RioDeJaneiro #CulturaUrbana #MemoriaViva #ItalianiInBrasile



 

Comentários

Postagens mais visitadas deste blog

Una storia di amore

Cos'è la "fita baiana"?

Il quadrifoglio - O trevo de quatro folhas